Fidelity card e gift card: le card nella GDO e nel Retail

Le fidelity card e gift card sono le due tipologie di carte diffuse nella GDO (Grande Distribuzione Organizzata) e nel settore Retail.
La carta fedeltà
La loyalty o fidelity card, chiamata in Italia carta fedeltà, è una tipologia di card che permette di creare un borsellino punti per ogni euro speso. Sia per la grande catena della GDO che per il negozio, lo scopo della fidelity card è quello di creare un legame con il cliente e di profilarlo, conoscendo le sue abitudini al consumo. Questo processo permette alla società emettitrice di capire cosa interessa al consumatore e in quali quantità, per gestire gli stock e prevedere i consumi, oltre che per proporre offerte dedicate.
Un’altra applicazione delle loyalty card diffusa nel mondo è quella del rilascio del carrello della spesa, che avviene posizionando la carta in un totem. In questo modo il consumatore riceve promozioni immediate, già prima dell’ingresso nel supermercato, mentre la catena ottiene dati dell’utente riguardanti il tempo di permanenza nello store, il tragitto effettuato e così via.
Come funziona la fidelity card? Quando il consumatore arriva alla cassa, mostra la carta loyalty che viene letta dallo stesso lettore a codice a barre usato per i prodotti acquistati: in questo modo si genera un legame tra la spesa e l’utente e in base all’importo speso i punti vengono caricati sulla carta.
La gift card
La carta regalo offre la possibilità di regalare un valore monetario da spendere all’interno del punto vendita. Il valore associato alla carta è prepagato e spendibile esclusivamente nella catena in cui la gift card è stata acquistata, in un periodo compreso tra uno e due anni, in base all’azienda emettitrice.
Fidelity card e gift card: le caratteristiche
Le card per la GDO e il Retail sono solitamente in PVC stampato con un barcode; in questo momento c’è richiesta di prodotti maggiormente ecosostenibili, come il cartoncino. Il formato più diffuso è la ISO card, ma ci sono richieste anche per altri formati, come le minicard da distribuire tra componenti della famiglia, e di servizi accessori (fulfillment), come l’etichettatura del codice a barre e il flowpack.
Solitamente le fidelity card e gift card vengono stampate con tecnica offset e serigrafia e personalizzate con tecniche di stampa digitale, come la stampa inkjet e la termografia.