Stampa delle card personalizzate: colori Pantone e colori speciali
I colori Pantone
Nel processo di stampa di card personalizzate, per ricreare un esatto colore di stampa, senza errori di tonalità, è possibile richiedere l’impiego di un “colore Pantone”, selezionandolo dalla mazzetta. In questo caso dalla stampa delle card personalizzate verrà fuori esattamente il colore scelto. I colori Pantone sono prodotti da Pantone LLC, azienda statunitense fondata oltre quarant’anni fa, che si occupa principalmente di tecnologie per la grafica e per la stampa.
Il colore Pantone è singolo e unico. Ogni colore è identificato con un nome e un codice; l’insieme di tutti i codici viene rappresentato in una mazzetta colore. Per ogni logo realizzato, ad esempio, vanno segnati i colori Pantone da utilizzare, dai quali poi partire per una futura stampa CMYK o per l’adattamento sui siti web, in RGB. Il colore Pantone è riconosciuto a livello internazionale; attualmente esistono più di 3000 tinte, che è possibile utilizzare durante la stampa delle card personalizzate.
I colori speciali
Ecco i colori speciali che utilizziamo nella stampa delle card personalizzate, per impreziosirle.
• I colori Oro e Argento sono colori serigrafici: nell’ambito di questi possiamo avere differenti tonalità, facendo riferimento alla scala RAL o Pantone.
• I colori metallizzati sono ottenuti aggiungendo della polvere metallica e sono in tinte decise.
• Il colore glitter è un colore metallizzato contenente particelle di metallo oro e argento; il costo è di circa il 30% superiore a quello del colore serigrafico.
• Il colore fosforescente assorbe di giorno particelle luminose che, durante la notte, danno il caratteristico effetto luminoso. Si tratta di colori ‘spessorati’, perciò, durante la stampa delle card personalizzate, è possibile stampare con essi soltanto marchi pieni e piccoli oppure scritte ingrossate: la laminazione, infatti, è difficoltosa, mentre la verniciatura lascia evidenti nervature sulla superficie.
• Il colore fluorescente è un normale colore serigrafico (Giallo – Verde – Fucsia – Arancio – Rosso) arricchito con particelle di fluoro.
• Il colore “Wood lamp” è un colore trasparente non visibile ad occhio nudo, ma che, illuminato dalla “lampada di Wood” – una lampada che emette luce ultravioletta -, rende visibile quanto stampato. È utilizzato per dare originalità e garantire la provenienza di un prodotto, o ancora per validare carta moneta o documenti di riconoscimento.
• Tra i colori speciali che usiamo nella stampa delle card personalizzate, troviamo anche la mascheratura “infrared”, utilizzata per ‘coprire’ i codici a barre, e i colori termocromici, che diventano trasparenti se sottoposti a corretta temperatura.